Come gestire le clienti ansiose (senza assorbire la loro tensione)
06/06/2024
Come gestire le clienti ansiose (senza assorbire la loro tensione)

Ti sarà capitato: una cliente che arriva nervosa.
Le mani sudate. Tante domande. Ti dice:
“Oddio, ma fa male? E se mi restano storte? Le ciglia cadono? Non so se sto facendo bene a farlo…”
E tu inizi a sentire la sua ansia addosso.
Le tue mani tremano un po’. Ti irrigidisci.
🎯 Ma la soluzione non è ignorare. È contenere.
Non puoi cambiare il carattere della cliente.
Ma puoi diventare un’ancora di calma.
💡 Come fare?
-
Ascolta, non sminuire.
“Capisco che sei un po’ tesa, è normalissimo. Quasi tutte lo sono la prima volta.”
-
Spiega cosa succede passo passo.
“Ora ti faccio chiudere gli occhi. Userò un patch delicato e ti spiego cosa sentirai.”
-
Guida con la voce e il respiro.
Parla lentamente, con tono calmo. Respira tu per prima. La cliente si sincronizzerà su di te. -
Fai domande che rassicurano.
“Preferisci che ti spieghi mentre lavoro, o che stai tranquilla in silenzio?”
🙌 Risultato?
Tu lavori meglio. Lei si fida. E tornerà da te, dicendo:
“Mi hai messa a mio agio come nessuna.”
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Altri articoli che potresti leggere...









