💥 Mal di schiena da Lashmaker: perché succede (e come evitarlo per sempre)
20/05/2025
💥 Mal di schiena da Lashmaker: perché succede (e come evitarlo per sempre)

Hai mai finito una giornata di lavoro con:
-
Le spalle contratte?
-
La zona lombare dolorante?
-
La sensazione di essere “sfasciata”
dopo solo 2-3 clienti?
Se sei una lashmaker,
probabilmente sì.
E forse ti sei anche detta:
“È normale,
fa parte del lavoro…”
🔴 Sbagliato. Non è normale.
È comune, ma non inevitabile.
🧠 Il mal di schiena
non è solo un fastidio.
È il primo campanello d’allarme
di una professione che rischia di
logorarti, fisicamente e mentalmente.
E la verità è che molte lashmaker mollano
non per mancanza di clienti…
Ma perché il loro corpo non regge più.
🔍 PERCHÉ SUCCEDE:
le 3 cause principali
1. Postura statica
e innaturale per ore
Lavori piegata, con la testa in avanti,
gomiti sollevati.
Il tuo corpo è in tensione costante.
Anche se non te ne accorgi,
i muscoli stanno facendo
uno sforzo immenso
per “reggere” la posizione.
🧠 Il corpo si abitua,
ma a costo di dolori cervicali,
tensione lombare e stanchezza cronica.
2. Lettino non regolato (o sedia sbagliata)
Molte iniziano con attrezzatura economica,
bassa o instabile.
Ma un lettino troppo basso ti obbliga
a piegarti di più.
Una sedia senza supporto
ti fa crollare con la schiena.
🎯 Un’attrezzatura poco ergonomica
= danni nel lungo periodo.
3. Mancanza di movimento
tra un’applicazione e l’altra
La tua giornata tipo è:
Cliente, pausa Instagram, cliente,
pausa caffè, cliente, scroll su TikTok.
Sai cosa manca?
Stretching.
Micro-movimento.
Scarico della tensione.
💡 COSA PUOI FARE (DA SUBITO)
✅ 1. Rivedi la tua postazione
-
Altezza del lettino:
il viso della cliente
deve essere all’altezza
del tuo petto, non più in basso. -
Sedia:
opta per una sedia regolabile
con schienale e supporto lombare. -
Cuscino cliente:
usa un cuscino che
solleva leggermente la testa,
così non devi inclinarti troppo in avanti.
👉 Se vuoi lavorare a lungo,
devi trattarti come una professionista,
non come una ragazza che si “adatta”.
✅ 2. Applica il metodo
“STOP & RESET”
Tra una cliente e l’altra:
-
Alzati in piedi
-
Muovi le braccia verso l’alto
-
Ruota le spalle
-
Fai 10 secondi di respiro profondo
con la schiena ben dritta -
Allunga i polsi e le braccia
⏱️ Bastano 3 minuti,
ma ti cambieranno la giornata.
Ti sembrerà una sciocchezza…
fino a quando non la farai davvero.
✅ 3. Allenamento
“salvaschiena” settimanale
Basta 1-2 volte a settimana:
-
Pilates o yoga
-
Allenamento posturale
-
Esercizi mirati per core,
dorsali e trapezio
Non servono 2 ore. Bastano 30 minuti.
Ma devono essere fissi,
come un appuntamento con te stessa.
💡 Ricorda:
sei una professionista della bellezza,
ma il tuo primo strumento di lavoro…
è il tuo corpo.
👩🎓 Se sei all’inizio:
meglio prevenire
che recuperare
Molte mie allieve mi dicono:
“Elemna, avrei voluto pensarci prima.”
Non aspettare di avere 6 clienti al giorno
per accorgerti che stai lavorando
in modo scomodo, sfiancante
e pericoloso per la tua salute.
Ogni giorno che lavori
senza pensare alla tua postura,
stai costruendo un futuro di dolore.
💎 Conclusione
Il mal di schiena non è “normale”.
È un sintomo di qualcosa
che puoi correggere.
Se vuoi crescere nel tempo,
diventare un punto di riferimento
e lavorare con soddisfazione,
inizia da te.
Ti meriti una carriera che non ti pieghi in due,
ma ti faccia stare dritta, forte e soddisfatta.
✨ Vuoi imparare a costruire
la tua carriera da lashmaker
in modo sano, strategico e sostenibile?
Ne parlo nel mio corso professionale,
dove unisco:
-
Tecnica
-
Gestione clienti
-
Ergonomia e benessere
-
Posizionamento e marketing
📩 Scrivimi per info: il tuo corpo (e il tuo business) ti ringrazieranno.
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Altri articoli che potresti leggere...









