Quando dire NO è il gesto più professionale che puoi fare
17/05/2024
Quando dire NO è il gesto più professionale che puoi fare

Una cliente ti chiede:
-
Un trattamento che non le consigli
-
Un effetto che non valorizza il suo viso
-
Un risultato che non corrisponde a quello che prometti
E tu… tentenni.
Vuoi accontentarla, per paura che non torni.
Ma fare un lavoro che non rispecchia i tuoi standard significa:
-
Non essere riconoscibile
-
Avere un portfolio che non ti rappresenta
-
Ricevere clienti simili a quella… e non a quelle che sogni
✅ Dire NO non è maleducato. È leadership.
💡 Ecco come dirlo con autorevolezza e gentilezza:
“Capisco che ti piacerebbe questo effetto, ma il mio obiettivo è valorizzarti davvero. E per farlo, preferisco consigliarti ciò che ti sta meglio, in base alla tua struttura e alla salute delle ciglia.”
Oppure:
“Non lavoro con quell’effetto perché voglio garantire risultati belli ma anche sani, nel tempo. Ti propongo una soluzione che rispetta entrambi.”
🎯 Risultato?
Non solo la cliente ti seguirà…
Ti ringrazierà. Perché sentirà di potersi fidare.
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Altri articoli che potresti leggere...









